Il sapore dell'estate, il cuore della Sicilia.
In Sicilia, l'estate profuma di pomodori deliziosi e incarna antiche tradizioni familiari. Da bambina, crescendo lì, un rituale estivo che attendevo con ansia tutto l'anno era preparare il sugo di pomodoro con la mia famiglia.
Era un momento gioioso e sacro: tutte le generazioni si riunivano, dai nonni ai bambini, per trasformare i pomodori nella deliziosa salsa che ci avrebbe nutrito per tutto l'inverno. Il rituale della preparazione della salsa iniziava la mattina presto, quando l'aria era ancora fresca e profumata d'estate. Il mio compito speciale era lavare i pomodori in acqua fredda. La sensazione è indimenticabile; il contrasto tra la freschezza dell'acqua e il calore già sprigionato nei pomodori dal sole siciliano è magico.
C'è un ritmo in tutto questo: lo sciabordio dell'acqua, il mormorio delle voci. Sono ricordi che porto nel cuore. Questa non è solo una ricetta, ma una trasmissione di amore, memoria e appartenenza. Le nonne mostrano alle generazioni più giovani come mescolare lentamente e pazientemente. Ogni movimento è intenzionale e pieno di cura. Ogni barattolo riempito è una promessa di sapore, famiglia e pasti futuri condivisi.
Seekelia nasce da questi ricordi. Ogni orecchino che creo porta con sé un pezzo di Sicilia: il suo sole, il suo calore e la sua anima.
Con amore,
Marina